IRLANDA by 3dom
27 Settembre al 11 Ottobre 2025

Sabato 27 Settembre - Popping a Cork!
A volte le decisioni prese senza troppe riflessioni, ti premiano inaspettatamente...ma vedremo. Il viaggio è stato infinito in questo primo test di 3dom! Avendo scelto di prendere il traghetto da Roscoff, sono partita nel mezzo della notte per percorrere i 1,400km che mi separavano dal porto d'imbarco. Sono state 14 lunghissime ore, anche se forse era più la noia dell'autostrada che non altro. Avendo un problemino coi tergicristalli (oramai a brandelli), ho approfittato di ogni stop per il rifornimento per cercarne il cambio. Fossero state aree di servizio italiane, mi avrebbero venduto nuove spatole ad ogni stop, ma essendo Francia, le 'aires' avevano quasi tutte la parte 'negozio' chiusa, e il caffe solo da macchinetta: imbevibile! Unica cosa degna di nota lungo il viaggio sono stati i campi di cipolle verso la parte finale del tragitto. L'aria fresca ad ogni stop mi dava una botta ad ogni stop e sono arrivata con largo anticipo a Roscoff, lasciandomi qualche ora per visitare una cittadina inaspettatamente carina. E, piena di rivenditori di cipolle! E perchè? Le cipolle di Roscoff si coltivano da oltre 300 anni e furono introdotte nel XVII secolo da monaci che portarono semi dalla penisola iberica. Nell'800 i cittadini di Roscoff andavano in nave in Inghilterra, portando con sé trecce di cipolle da vendere porta a porta. Ho gironzolato per le stradine pittoresche del centro storico, pieno di case di granito, e di negozietti che vendono prodotti locali. Ho azzardato l'acquisto di sardine in varie salse e spread con diversi gusti di pesce. Oltre alle cipolle, questa è una cittadina di pescatori...speriamo bene!
Il check in e controllli doganali sono cominciati un paio d'ore prima della partenza. E' stato divertentissimo vedere la polizia locale entusiarmarsi per avere visto per la prima volta un van camperizzato targato Monaco con una residente Monegasca a bordo. Le guardie alla dogana erano meno 'friendly' invece, e mi hanno controllato sia il vano motore che l'interno della cellula...
L'attesa mi e' sembrata infinita, anche perchè non vedevo l'ora di infilarmi nella cabina e dormire. Invece mi e' toccato aspettare un ora e mezza con un deficente dietro di me col motore acceso che faceva un rumore fastidiosissimo! L'imbarco e' poi cominciato e, a parte dover cambiare la chiave della stanza (che non funzionava), farmi una doccia calda e infilarmi a letto è stato il finale perfetto alla mia giornata. Ho scoperto qualche cosa in piu' su Pont Avon - la nave - la mattina (dopo aver dormito per 9 ore solide nonostante il mare tempestoso). I corridoi delle stanze sui vari ponti sembravano presi dal film 'Shining'. Dal settimo al non piano c'erano i servizi principali: ristorante self service, piano bar, caffetteria, e, anche una spa...oltre ad una piscinetta che era pero' chiusa al pubblico. Vedere la costa dell'Irlanda cosi verde dal mare e' stato un bell'inizio per questa avventura su quattro ruote.
Il mio primo stop è stato da Halford! È una catena di accessori auto che esiste anceh in Inghilterra e un caro ragazzo mi ha FINALMENTE cambiato le spazzole dei tergicristalli. Girare in Irlanda senza poter vedere in caso di pioggia è quantomento imprudente :-)! Il secondo è stato il check in al parcheggio per questa notte. Un posto bellissimo, attaccato ad un campo da golf, in cima ad una collina con una vist ache veramente ti dona pace. Meno pacifico e' stato il mio lottare con i vari attacchi dell'acqua per riempire il serbatoio, e temo di non esserne uscita vincente dato che stasera ho dovuto fare una lavatrice per scarpe e tuta, sporchi di fango! Ma, l'acqua l'ho caricata e dopo aver fatto un pò d'ordine e pranzo, ho fatto un giro al castello di Blarney. Non voglio annoiarmi più di tanto, ma questa è una delle attrazioni più visitata in Irlanda. Costruito nel 1446, la leggenda narra che chi bacia la pietra di Blarney riceve il dono dell'eloquenza. Per arrivarci, mi sono fatta mezz'ora di coda, ma non per il bacio (chissa quanti batteri con tutto quello sbaciucchiare) ma per la vista. La pietra infatti si trova in cima al castello, e per baciarla bisogna inclinarsi all’indietro, tenendosi a delle sbarre di ferro. Le scale a salire sono veramente da claustrofobia e vertigini. Non è stata proprio una passeggiata di salute per me, ma, per la vista sulle colline attorno e Blarney House, ne è valsa la pena. Bellissimi anche i giardini...
E qua finisce il primo giorno. Dopo un tea break in pieno relax, ho fatto un pò di pulizie di casa, riordinato le attrezzature per vivere meglio questi 6mq e ho cucinato (pollo e fagiolini stasera). Domani ho una giornata pienotta tra Cork e Kinsale (dove vorrei cenare). Non sara' possibile dormire la dato che ci sono molti divieti per mezzi camperizzati, ma tutto sommato non mi dispiace tornare qua a Blarney in questo posto spendido.
Hasta mañana!

Domenica 28 Settembre -
xxx

Lunedi 29 Settembre -
xxx

Martedi 30 Settembre -
xxx

Mercoledi 1 Ottobre -
xxx

Giovedi 2 Ottobre -
xxx

Venerdi 3 Ottobre -
xxx

Sabato 4 Ottobre -
xxx

Domenica 5 Ottobre -
xxx

Lunedi 6 Ottobre -
xxx

Martedi 7 Ottobre -
xxx

Mercoledi 8 Ottobre -
xxx

Giovedi 9 Ottobre -
xxx

Venerdi 10 Ottobre -
xxx

Sabato 11 Ottobre -
xxx